
DA OLTRE 20 ANNI INSTALLIAMO ROBOT HUSQVARNA AUTOMOWER PER IL TAGLIO AUTOMATICO DEL GIARDINO
Il principio di funzionamento dei robot è semplice: tagliare poco e spesso, in modo da avere sempre una altezza ottimale del prato, inoltre l’erba tagliata diventa un fertilizzante naturale che restituisce sostanze nutritive al prato.

BASTA UN CAVO
L’installazione del robot da giardino è molto semplice, occorre stendere un cavo perimetrale e collegarlo alla stazione di ricarica. Questo anello delimita la zona di lavoro del robot, il cavo può essere steso con diverse modalità in base al tipo di giardino, solitamente è misto fra interrato ed esterno fermato con clip ferma cavo.
CIRCUITO MODIFICABILE
Il circuito del cavo perimetrale è modificabile in qualsiasi momento, basta intercettare il cavo, tagliarlo, delimitare la zona di lavoro che vogliamo aggiungere o rimuovere e ricollegare il cavo con gli appositi morsetti a tenuta stagna.


TAGLIA TUTTO IL GIARDINO
Esistono vari modelli di robot, studiati per gestire diverse dimensioni del giardino. Scegliere il robot più adatto alla propria dimensione di giardino garantisce un ottimo risultato finale e la soddisfazione del cliente.
ORARI DI LAVORO
Il robot è dotato di un timer di lavoro personalizzabile. Per ottenere un ottimo risultato di taglio è comunque consigliabile farlo lavorare tutti i giorni per il minor tempo necessario a gestire la superficie di taglio. Per determinare il corretto numero di ore di lavoro come impostazione partenza va fatto riferimento alla copertura oraria del modello scelto e solo dopo una taratura più fine in base alla qualità del taglio.


I BORDI
Dove il giardino presenta ostacoli, piante, cespugli o muretti occorre rifinire con un decespugliatore i bordi per una larghezza che va dai 15 ai 30 cm ogni 3-4 settimane circa in base alle proprie esigenze. Questo perchè il disco di taglio del robot deve avere fisicamente un margine di sicurezza in cui l’erba non viene tagliata. Ricordarsi sempre che la sicurezza va al primo posto.
SICUREZZA
I robot sono macchine che si muovono in autonomia sul giardino, quindi la sicurezza deve essere un requisito fondamentale nella scelta di un robot. Sensori di sollevamento, spegnimento dei motori in caso di errore, lame interne alla scocca ed altre caratteristiche vanno osservate con cura. a volte quello che altri possono considerare
un difetto (ad esempio i bordi da rifinire) può rivelarsi un pregio in termini di sicurezza e qualità del prodotto.


MANUTENZIONE
Consigliamo un service annuale per verificare i componenti più delicati tipo cuscinetti, disco lame, guarnizioni ed altri organi di usura. Durante il service viene eseguito anche un test completo sul robot che ne determina lo stato di usura generale. Non è semplice determinare i costi di manutenzione fissi, in media vanno dai 100 ai 200 euro annui in base alle condizioni di lavoro del robot.

INSTALLAZIONE CAVO PERIMETRALE
L’installazione richiede dalle 2 alle 7 ore, in base alle dimensioni e alla complessità del prato. La lavorazione consiste nella stesura del cavo perimetrale e di eventuali cavi guida. Il cavo perimetrale delimita la zona di lavoro e deve formare un anello con la stazione di ricarica. La stazione di ricarica viene posizionata sul giardino in un punto abbastanza centrale e ben raggiungibile dal robot e vicino ad una presa elettrica. Eventuali realizzazioni ed allacciamenti all’impianto elettrico devono essere già presenti e realizzate da persone qualificate. La stazione di ricarica ha la possibilità di essere posizionata massimo a 17-18 mt dalla presa elettrica (misura massima del cavo a bassa tensione in uscita dall’alimentatore). Il cavo perimetrale normalmente viene posato interrato (dove possibile) o fermato con picchetti in plastica a filo del terreno. Nel caso in cui ci siano oggetti in mezzo al giardino in cui il robot potrebbe incastrarsi vanno delimitati con il cavo perimetrale formando un isola. Consigliamo di far realizzare l’installazione del cavo perimetrale dalla rete vendita Husqvarna.
Le nostre installazioni prevedono un cavo speciale da 3,4mm.
Di seguito indichiamo i nostri prezzi indicativi e non vincolanti per la realizzazione del circuito perimetrale-guida:
Lunghezza cavo installato | Prezzo |
Fino a 130 mt | 420,00 |
Da 130 a 200 mt | 2,65/mt |
Da 200 a 250 mt | 2,45/mt |
Da 250 a 300 mt | 2,25/mt |
Da 300 a 350 mt | 2,05/mt |
Da 350 a 400 mt | 1,90/mt |
Da 400 a 500 mt | 1,75/mt |
Oltre 500 mt | 1,55/mt |

Per maggiori informazioni compila i campi seguenti: